La bava di lumaca funziona davvero? Composizione e utilizzi

Linea innovativa – Effetti anti-età visibili – Bava purissima di lumaca Helix Aspersa

La bava di lumaca funziona?

La bava di lumaca funziona davvero? Composizione e utilizzi di questo siero naturale

Il mondo della cosmesi è molto ampio e variegato: sono molte le sostanze che vengono utilizzate per realizzare i prodotti, e alcune di queste risultano sconosciute ai più.
Per questo molti restano scettici sull’efficacia di alcune di queste sostanze, come talvolta può avvenire nel caso della bava di lumaca.

Una delle domande che sentiamo più spesso, infatti, è: “La bava di lumaca funziona?”

Per dare una risposta completa a questa domanda è necessario capire l’origine e le caratteristiche di questo prodotto, e di come viene utilizzato per la produzione di cosmetici biologici rivolti al viso e al corpo, nonché prodotti di igiene personale e per il trattamento di alcuni disturbi di salute.

Può sembrare anomalo il fatto che una secrezione prodotta da un animale per spostarsi da un luogo all’altro possieda proprietà di questo tipo, ma basta una semplice occhiata alla composizione ed agli ingredienti di questo siero per capire quanto possa essere efficace.

Bava di lumaca: opinioni e recensioni

bava di lumaca funziona effetti benefici

Possiamo dire che chiunque abbia provato un prodotto di cosmesi realizzato con bava di lumaca pura, ha potuto riconoscere immediatamente gli effetti benefici per la pelle, ovviamente a patto di aver provato prodotti di qualità elevata come i prodotti di Mira Cosmetici Naturali e non prodotti di bassa qualità purtroppo offerti da numerose aziende presenti sul mercato.

Elasticità, tonicità, esfoliazione, idratazione: sono tutti risultati che puoi toccare con mano, direttamente sulla tua pelle.

La crema viso alla bava di lumaca funziona, ad esempio, perché ricca di elastina e collagene, sostanze che sono già naturalmente presenti nella nostra pelle, ma che con gli anni tendono a diminuire in quantità, rendendo più difficile la rigenerazione cellulare.

Allo stesso modo, l’acido glicolico e i peptidi presenti sono un’arma efficacissima per combattere tutte le impurità della pelle, contrastando quindi la pelle grassa, brufoli, punti neri e macchie della pelle.

Lo sciroppo alla bava di lumaca funziona invece perfettamente per risolvere quei fastidi come la tosse secca e quella grassa. Nel primo caso, infatti, ha un effetto sedativo, mentre nel secondo scioglie i muchi facilitando l’espulsione.

Questa sostanza è quindi estremamente versatile, perché è in grado di risolvere diverse problematiche, senza fare ricorso ad additivi chimici e dannosi.