Mira Cosmetici: sciroppo con bava di lumaca per la cura della tosse

Linea innovativa – Effetti anti-età visibili – Bava purissima di lumaca Helix Aspersa

Categoria: Sciroppi

Sciroppo con bava di lumaca per la cura della tosse

La bava di lumaca è nota soprattutto per le sue eccellenti proprietà ed applicazioni nel settore della cosmesi.

Tuttavia, la cosmesi non è il solo ambito di utilizzo di questo eccellente prodotto naturale. Le proprietà cicatrizzanti ed emollienti della bava di lumaca, infatti, consentono l’utilizzo della stessa in ambito farmacologico e nutraceutico dove si dimostra un valido alleato per la nostra salute sia per gli adulti sia per i bambini.

La bava di lumaca agevola lo scioglimento del catarro favorendone l’eliminazione. Si dimostra efficace per la cura di irritazionei delle vie respiratorie, associati ad esempio a bronchiti, pertosse, stati influenzali e para-influenzali.

Nel caso di tosse grassa il nostro sciroppo svolge un’importante funzione fluidificante ed espettorante facilitando l’espulsione del catarro in eccesso dalle vie respiratorie. Infatti, gli enzimi naturali presenti nella bava di lumaca agiscono sul muco che intasa le vie respiratorie rendendolo più fluido e ne facilitandone così l’eliminazione dai bronchi.

La bava di lumaca è ricca di componenti naturali quali mucopolisaccaridi, allantoina, collagene ed elastina. Tali elementi, oltre a svolgere la suddetta funzione lubrificante, esplicano una concreta azione lenitiva e riparatrice. Infatti, grazie all’elevata viscosità della bava di lumaca, si genera un film protettivo, antiossidante e rigenerante delle zone dell’epitelio infiammate e stressate dalla tosse.

Per quanto detto sopra, quindi, il nostro sciroppo per la tosse a base di bava di lumaca, non è un semplice mucolitico, ma si dimostra molto utile per alleviare le infiammazioni e le irritazioni causate dalla tosse e da stati influenza e para influenzali. Pertanto, si dimostra molto efficace non solo per curare la tosse grassa, ma anche per curare i sintomi della tosse secca che spesso, infatti, comporta irritazioni ed infiammazioni alle vie respiratorie.

Sciroppo con bava di lumaca per la cura dei disturbi dell’apparato gastro-intestinale quali: gastrite, esofagite, reflusso gastro-esofageo, bruciorie di stomaco, acidità, iper-acidità, ecc

L’elevata viscosità della bava di lumaca e le proprietà degli enzimi ivi contenuti, vengono sfruttati anche per la produzione di sciroppi naturali per la cura di alcuni problemi dell’apparato gastro-intestinale. Tali sciroppi sfruttano, in particolare, la capacità della bava di lumaca di generare un film protettivo, antiossidante e rigenerante delle zone dell’epitelio infiammate e stressate da problemi quali: gastrite, esofagite, reflusso gastro-esofageo, bruciorie di stomaco, acidità, iper-acidità, ecc. Il nostro sciroppo alla bava di lumaca crea, infatti,  una barriera muco-adesiva che svolge un’azione protettiva locale delle mucose dello stomaco e dell’esofago.

Questi disturbi sono molto frequenti e fastidiosi. Il nostro sciroppo alla bava di lumaca rappresenta un validissimo alleato naturale per le nostre mucose e consente di alleviare i fastidi a tutte le età