Bava delle lumache e psoriasi

La psoriasi consiste in uno stato di instabilità della crescita dell’epidermide. Generalmente le zone cutanee colpite presentano aree ispessite arrossate ricoperte di squame di colore biancastro. Queste manifestazioni sono spesso accompagnate da prurito.
Le zone più colpite sono: ginocchia, gomiti, cuoio capelluto e zona lombare della schiena, ma possono estendersi ad altre zone del corpo.
Le cause della psoriasi non sono ancora state determinate con certezza e risultano intervenire diversi fattori predisponenti e scatenanti. È una malattia cronica per la quale non è ancora stata trovata una cura definitiva. Di conseguenza, poiché questo disturbo spesso accompagna le persone per lunghi periodi, è particolarmente utile individuare dei rimedi (il più possibile naturali) per alleviare e curare gli effetti della psoriasi.
Una delle sostanze naturali maggiormente indicate per questo disturbo è la bava di lumaca che, grazie alle sue proprietà lenitive, nutrienti, purificanti ed idratanti, rappresenta il più valido alleato per alleviare i disturbi della psoriasi.
Di seguito vi forniamo maggiori dettagli suggerendovi i prodotti alla bava di lumaca più indicati a seconda della parte del corpo colpita dalla psoriasi.
Che cosa è la psoriasi? Esiste una cura naturale?
La psoriasi è una delle tante malattie dermatologiche la cui diffusione è piuttosto rilevante tra la popolazione (si stima circa il 2-3%). Precisiamo subito che non è una malattia infettiva né contagiosa. Essa consiste in un’infiammazione cronica della cute caratterizzata da eccessiva desquamazione della pelle.
Il ricambio cellulare della pelle, normalmente non è percettibile, mentre in chi soffre di psoriasi tale ricambio è molto rilevante facendo sorgere inizialmente macchie rossastre sulla pelle che successivamente volgono al colore grigio-argento. Generalmente nelle persone affette da psoriasi la pelle colpita risulta molto secca.

Le principali cause della psoriasi
Le cause della psoriasi non sono ad oggi del tutto note. Sembra che siano in gioco diverse cause, tra cui cause genetiche ed ambientali. Inoltre, questa malattia è correlata allo stress sia fisico sia psichico. È quindi importante anche uno stile di vita sano per limitare l’insorgere e l’intensità di questo disturbo.
La malattia può manifestarsi in forma lieve oppure in modo invasivo sia in termini di intensità dei sintomi sia di estensione della zona colpita.
I sintomi raramente sono costanti nel tempo. Infatti, le macchie e le croste risultano molto evidenti in taluni momenti per poi attenuarsi o addirittura scomparire per periodi di tempo più o meno lunghi.
La psoriasi colpisce indistintamente uomini e donne anche se nelle donne il disturbo è più diffuso.
Rimedi naturali contro la psoriasi: la bava di lumaca
Ovviamente è sempre necessario consultare un medico specialista per individuare il trattamento più idoneo e l’utilizzo eventuale di farmaci.
Ad oggi non è ancora stato scoperto un rimedio definitivo contro la psoriasi. Tuttavia, sono stati individuati dei prodotti idonei per migliorare sensibilmente la qualità della vita di chi soffre di psoriasi. Curare la psoriasi naturalmente è un’ottima soluzione nel lungo periodo considerando la natura cronica di tale disturbo.
A tal riguardo i cosmetici naturali alla bava di lumache si sono dimostrati particolarmente indicati per la psoriasi. La bava delle lumache indicata per la psoriasi è quella derivante dalla specie Helix Aspersa, la specie più pregiata che viene allevata negli allevamenti elicicoli a ciclo biologico completo di Mira Cosmetici Naturali.
La bava di lumaca delle Helix Aspersa è infatti ricca di:
- Mucopolisaccaridi: svolge un’efficace funzione idratante, purificante, nutriente;
- Allantoina: nota da tempo per le sue proprietà cicatrizzanti;
- Acido Glicolico: svolge un’azione esfoliante rimuovendo le cellule morte. Nelle percentuali contenute nella bava di lumaca è pertanto adatto per curare la psoriasi. Sono, invece, da evitare prodotti con un eccessivo contenuto di questo acido;
- Collagene: principale proteina della pelle, collabora nei processi di riparazione e mantenimento della tonicità dei tessuti;
- Elastina: altra importante proteina della pelle. Aiuta la pelle a recuperare tono ed elasticità;
- Vitamine A-C-E: la vitamina A svolge un’importante azione antiossidante. La vitamina C è un antiossidante e stimola la produzione del collagene mantenendo sani i tessuti. La vitamina E ritarda il processo di invecchiamento della pelle mantenendo la pelle giovane e morbida nel tempo.

La bava di lumaca svolge quindi una potente azione lenitiva, idratante, cicatrizzante e rappresenta un antibatterico naturale. Queste proprietà si rivelano evidentemente molto adatte a combattere la psoriasi laddove uno dei problemi principali di chi ne soffre, è la secchezza della pelle.
A seconda delle parti del corpo colpite è possibile individuare il prodotto più adatto. Mira Cosmetici Naturali propone una ricca gamma di prodotti naturali di alta gamma a base di bava di lumaca. Mira Cosmetici garantisce integrità e qualità lungo tutta la filiera produttiva. Infatti, la bava viene ottenuta dalle lumache allevate presso gli allevamenti a ciclo biologico completo di proprietà di Mira Cosmetici situati nel nord del Piemonte.
A seconda di come si presenta il disturbo, consigliamo i seguenti prodotti per combattere la psoriasi:
- Siero con 98% di bava di lumaca, con acido ialuronico ed aloe vera: contro la psoriasi questo prodotto è veramente eccezionale. Infatti, oltre a contenere un’altissima percentuale di bava pura, è arricchito con acido ialuronico e gel di Aloe Vera. Questi ingredienti ne potenziano ulteriormente l’efficacia lenitiva, idratante e cicatrizzante. È perfetto se la psoriasi colpisce il contorno occhi ed il volto in generale oppure zone circoscritte del corpo quali: gomiti, ginocchia, mani. Ovviamente, se la psoriasi è estesa su una parte significativa del corpo, l’utilizzo del siero (certamente molto adatto anche in tal caso) può risultare oneroso;
- Crema corpo e crema mani con bava di lumaca: se la psoriasi è estesa su una vasta parte del corpo, è possibile utilizzare la crema corpo oppure la crema mani di Mira Cosmetici Naturali, a seconda della parte colpita. Sono entrambi prodotti di altissima qualità con una leggera e piacevole fragranza agrumata. Prima di applicare la crema mani o la crema corpo, si può applicare il siero al 98% nelle zone maggiormente colpite dalla psoriasi per poi applicare la crema sulle restanti parti;
- Crema viso con 80% di bava di lumaca: questo prodotto eccezionale è consigliato in particolare se le zone colpite sono viso, collo e décolleté. Si possono applicare gocce di siero al 98% sulle zone più duramente colpite dalla psoriasi per poi applicare la crema viso sulle restanti parti.
Per andare incontro il più possibile alle esigenze dei nostri clienti, abbiamo realizzato dei campioni di siero con 98% di bava e di crema viso con 80% di bava. Così potrai sperimentare i nostri prodotti con un costo limitato per poi procedere con l’acquisto del prodotto standard in caso di riscontro positivo.
Trovi tutti i prodotti che abbiamo esaminato sopra, sul nostro negozio online.
Spediremo il prodotto al più tardi il giorno successivo all’immissione del tuo ordine. Così riceverai i prodotti direttamente a casa tua entro un massimo di due giorni dall’ordine. Per ordini superiori a € 60,00 non pagherai nessuna spesa di consegna.
Inoltre, se ti iscrivi alla newsletter, ottieni subito uno sconto del 10% da utilizzare fin dal tuo primo acquisto di qualsiasi importo.