Rimedi per mani secche e screpolate da disinfettanti
Come curare le mani screpolate e le mani secche? Come risolvere il problema delle mani rovinate?

Le mani secche e rovinate sono una delle problematiche più fastidiose.
Soprattutto in inverno a causa del freddo, è frequente trovare le proprie mani screpolate e con tagli sul dorso e sulle dita. Anche il contatto con saponi e detersivi può rendere le nostre mani screpolate.
Come se non bastasse, a causa del Covid-19, nell’ultimo anno abbiamo utilizzato sempre più spesso detergenti anche aggressivi ed a base di alcool aumentando i casi di dermatite da lavaggio mani.
Come curare le mani screpolate? Esistono rimedi naturali alla dermatite?
Avere le sempre le mani rovinate o con taglietti è insopportabile, ma per fortuna esistono rimedi naturali alla dermatite anche per mani secchissime.
Di seguito vi parleremo di una soluzione innovativa e naturale per le vostre mani screpolate e con tagli. La crema mani alla bava di lumaca è un rimedio efficacissimo e naturale per le mani screpolate.
I lavaggi ci difendono dal coronavirus, ma mani secchissime e mani screpolate sono un vero fastidio! Come curare le mani screpolate?
Siamo in un momento di emergenza e la sicurezza sanitaria è giustamente in cima alle nostre preoccupazioni.
Un’adeguata igiene delle mani è uno dei principali fattori di protezione per la nostra salute in quanto tenere pulite le mani previene e contiene il diffondersi degli agenti patogeni.
Tuttavia i frequenti lavaggi con igienizzanti e disinfettanti contenenti alcol ci portano spesso ad avere mani rovinate.
Non dobbiamo scendere a compromessi tra la salute e la cura della nostra pelle. Infatti una cosa non esclude affatto l’altra. L’importante è che utilizziamo i prodotti adatti per idratare e curare le nostre mani secche e screpolate.
Anche l’utilizzo prolungato di guanti di plastica o lattice, necessario per lo svolgimento di taluni lavori, è fonte di ulteriore stress per la pelle delle mani. Proteggiamo la nostra salute, ma evitiamo al contempo di trovarci con mani secchissime.
Dermatite da contatto e dermatite allergica da contatto
La dermatite da contatto (dovuta soprattutto all’utilizzo di igienizzanti, oltre che di saponi o detersivi) e la dermatite allergica da contatto (dovuta al contatto con gomma, nichel, plastica e spesso connessa all’uso prolungato di guanti in plastica) ci presentano il conto rendendoci le mani screpolate e con tagli.
Pertanto occorre individuare i corretti rimedi per affrontare i suddetti problemi. L’utilizzo di una crema mani naturale è la soluzione migliore, a patto che scegliamo un prodotto di cosmesi esclusiva ad alta efficacia.

Cosa mettere sulle mani screpolate? Hai mai sentito parlare della crema mani con bava delle lumache?
Un ingrediente eccezionale per la crema mani è la bava di lumaca. Ecco di seguito spiego il perché.
I prodotti cosmetici biologici, se di alta qualità, rappresentano un rimedio efficace ed allo stesso tempo rispettoso dell’ambiente e degli animali. Il fiore all’occhiello della eco bio cosmesi è senza dubbio la bava delle lumache.
La bava di lumaca contiene naturalmente: elastina, mucopolisaccaridi, collagene, peptidi. Senza dimenticare l’acido glicolico con un forte potere esfoliante che favorisce la rigenerazione della pelle. Le vitamine C ed E rallentano il processo di invecchiamento della pelle.
La Crema Mani con bava di lumaca di Mira Cosmetici Naturali
La Crema Mani alla bava delle lumache è uno dei prodotti più richiesti dalle nostre clienti.
Si tratta, infatti, di una crema mani idratante, protettiva ed antimacchie. Idrata le mani e contrasta l’iperpigmentazione. Contiene, inoltre, filtri solari che ne aumentano l’efficacia protettiva.
È una crema mani naturale di altissima qualità e contiene il 30% di bava purissima di lumaca Helix Aspersa, una delle percentuali più elevate presenti sul mercato per questo tipo di crema mani.
Grazie all’utilizzo di ingredienti naturali ed alla sua particolare formulazioni, la Crema mani di Mira Cosmetici non unge, non appesantisce la pelle, ma idrata a lungo ed ha un piacevolissimo profumo.
Il successo crescente di questo prodotto presso le nostre clienti è la testimonianza più convincente della sua qualità.
La bava di lumaca rende la nostra crema mani molto efficace grazie appunto alle proprietà fortemente idratanti e ristrutturanti della bava delle lumache. Favorisce un significativo effetto idratante. Inoltre ha un effetto esfoliante grazie all’acido glicolico, naturalmente contenuto nella bava di lumaca.

Crema mani certificata: eco bio cosmesi e cruelty free
Puoi verificare tutti gli ingredienti naturali che essa contiene visitando la pagina dedicata alla crema mani nel nostro sito, accedendo alla sezione INCI.
La nostra bava di lumaca è della qualità più elevata disponibile sul mercato. Inoltre, la bava di lumaca contenuta nei nostri prodotti viene ottenuta da allevamenti a ciclo biologico completo mediante una procedura Cruelty free, garantendo la massima cura e benessere dei molluschi. Scopri di più su come otteniamo la bava di lumaca in maniera cruelty free.
La nostra crema mani contiene il 30% di bava di lumaca certificata ICEA COSMOS ORGANIC, la più stringente certificazione per cosmetici naturali.
NON CONTIENE: parabeni, petrolati, paraffine, SLS, siliconi.
Acquista la Crema Mani di Mira Cosmetici sul nostro negozio online. Spediremo il prodotto al più tardi il giorno successivo all’immissione del tuo ordine. Così riceverai la crema mani direttamente a casa tua. Per ordini superiori a € 60,00 non pagherai nessuna spesa di consegna.
Ogni quanto applicare la Crema mani alla bava di lumaca di Mira Cosmetici? Come applicarla?
Non tutte le mani sono uguali. Inoltre, certi momenti dell’anno sono più temibili per le mani secche.
Normalmente, consigliamo di applicare la Crema mani almeno due volte al giorno, mattina e sera. quando hai le mani secchissime consigliamo di aumentare la frequenza, ma sempre considerando i consigli di seguito.
- Applicare una piccola quantità e massaggiare fino al totale assorbimento;
- applicare la crema mani alla bava delle lumache sia sul dorso sia sul palmo delle mani, senza trascurare le dita.
- massaggiare delicatamente le mani fino al totale assorbimento.
È consigliabile utilizzare altri prodotti insieme alla Crema Mani con bava di lumaca? Come rendere ancora più efficace il trattamento delle vostre mani secche e screpolate?
La crema mani alla bava di lumaca di Mira Cosmetici rappresenta un rimedio già di per sé molto efficace per le mani che si screpolano.
Tuttavia, nei casi in cui le mani siano particolarmente secche potete seguire questa procedura tutta basata sui nostri rimedi naturali per la dermatite alle mani:
- innanzitutto applicate sulle vostre mani alcune Gocce purissime di bava di lumaca Mira Cosmetici
- massaggiate delicatamente le vostre mani screpolate e lasciate assorbire. Le Gocce purissime sono un prodotto di alta cosmesi estremamente ricercato con una capacità di assorbimento in profondità per una ristrutturazione duratura della pelle delle mani
- dopo pochi secondi, applicare la Crema Mani alla bava delle lumache
- se necessitate di un trattamento d’urto, applicate abbondantemente la Crema Mani prima di coricarvi ed indossate un paio di guanti di cotone massimizzando l’effetto nel corso della notte.
Mira Cosmetici Naturali vi offre i prodotti più adatti da applicare in combinazione con la Crema Mani alla bava di lumaca. Come detto sopra, in particolare le Gocce Purissime di bava di lumaca rappresentano un prodotto eccezionale e complementare alla Crema Mani per risolvere il problema delle mani screpolate.
Prevenire le irritazioni: Sapone naturale alla bava di lumaca e Bagno doccia con bava di lumache
Oltre all’utilizzo di un’efficace crema mani naturale, è importante prevenire per quanto possibile le irritazioni della pelle.
Utilizzare prodotti per l’igiene delicati e non aggressivi è un’ottima prassi per evitare le irritazioni della pelle.
Mira Cosmetici Naturali offre:
- sapone naturale alla bava di lumaca. È un prodotto idratante, delicato, adatto all’uso frequente. Particolarmente adatto per pelli sensibili e delicate;
- bagno doccia alla bava di lumaca. Si tratta di un prodotto rivitalizzante, idratante ed elasticizzante.
Le mani non sono l’unica parte delicata e sottoposta a particolare stress in questo periodo. Anche l’irritazione della pelle del viso è un fastidio frequente in questi tempi. Seguiteci, a breve pubblicheremo un blog dedicato proprio ai rimedi naturali per le irritazioni della pelle del viso.